4° webinar: “Falsi miti sull’alimentazione”
0 Commenti su 4° webinar: “Falsi miti sull’alimentazione”
I webinar hanno come fine quello di approfondire tematiche ritenute fondamentali e presenti nel progetto “Mensa che pensa”, quali: -Educazione alimentare; -Riduzione dello spreco; -Qualità e sostenibilità; -Alimentazione e multiculturalità. La relatrice dei webinar è la Dott.ssa Caroli Margherita, Pediatra e Dottore di ricerca in nutrizione dell’età evolutiva, già Responsabile…
3° webinar: “Il ruolo (educativo) degli insegnanti durante la refezione scolastica”
0 Commenti su 3° webinar: “Il ruolo (educativo) degli insegnanti durante la refezione scolastica”
I webinar hanno come fine quello di approfondire tematiche ritenute fondamentali e presenti nel progetto “Mensa che pensa”, quali: -Educazione alimentare; -Riduzione dello spreco; -Qualità e sostenibilità; -Alimentazione e multiculturalità. La relatrice dei webinar è la Dott.ssa Caroli Margherita, Pediatra e Dottore di ricerca in nutrizione dell’età evolutiva, già Responsabile…
2° webinar: “Come evitare le neofobie (paura dei cibi nuovi) e le selettività alimentari”
0 Commenti su 2° webinar: “Come evitare le neofobie (paura dei cibi nuovi) e le selettività alimentari”
I webinar hanno come fine quello di approfondire tematiche ritenute fondamentali e presenti nel progetto “Mensa che pensa”, quali: -Educazione alimentare; -Riduzione dello spreco; -Qualità e sostenibilità; -Alimentazione e multiculturalità. La relatrice dei webinar è la Dott.ssa Caroli Margherita, Pediatra e Dottore di ricerca in nutrizione dell’età evolutiva, già Responsabile…
1° webinar: “Favorire un adeguato sviluppo alimentare nel primo anno di vita (alimentazione complementare)”
0 Commenti su 1° webinar: “Favorire un adeguato sviluppo alimentare nel primo anno di vita (alimentazione complementare)”
I webinar hanno come fine quello di approfondire tematiche ritenute fondamentali e presenti nel progetto “Mensa che pensa”, quali: -Educazione alimentare; -Riduzione dello spreco; -Qualità e sostenibilità; -Alimentazione e multiculturalità. La relatrice dei webinar è la Dott.ssa Caroli Margherita, Pediatra e Dottore di ricerca in nutrizione dell’età evolutiva, già Responsabile…
LA PIRAMIDE ALIMENTARE:
0 Commenti su LA PIRAMIDE ALIMENTARE:
ALIMENTI DA CONSUMARE QUOTIDIANAMENTE E QUELLI CON MODERAZIONE Cos’è la piramide alimentare? La piramide alimentare è un’immagine di impatto visivo immediatamente comprensibile che invita la popolazione a seguire i consigli dietetici proposti da un organismo o una società scientifica qualificata in materia di salute, per seguire una dieta sana, varia ed…
TALK: “Le corrette abitudini alimentari tra scuola e casa”
0 Commenti su TALK: “Le corrette abitudini alimentari tra scuola e casa”
Il “TALK” ha come scopo quello di approfondire argomenti in modo leggero, riprendendo il concetto di “idee che vale la pena di diffondere”. Il primo “TALK” realizzato per “Mensa che pensa” ha come protagonista il Professore Andrea Vania, già Responsabile del Centro di Nutrizione Pediatrica di Università Sapienza e Policlinico…
CONSIGLI PER I MENU SERALI
0 Commenti su CONSIGLI PER I MENU SERALI
I menu serali sono pensati e ideati in equilibrio con il menu del pranzo che bambini e bambine consumano a mensa.Lo scopo di questi consigli è di dare continuità agli obiettivi che tutti i giorni cerchiamo di perseguire già all’interno della mensa scolastica, tra i quali l’importanza della qualità e…